si riceve solo su appuntamento
Camilla Gatti Osteopata
MSc Ost DO - membro ROI
PT IVA: 01815100332
©
l’osteopatia è adatta per tutte le fasi della vita perché aiuta il corpo a far fronte nella maniera più funzionale possibile ai suoi fisiologici cambiamenti
in età adulta insorgono dolori e/o fastidi per lo più legati all’attività lavorativa, la quale costringe ad uno stile di vita sedentario per la maggior parte della settimana
ad esso si possono aggiungere vissuti stressanti o stati ansiosi che portano ad una sensazione di rigidità soprattutto nella parte alta del corpo
l’osteopatia è molto utile anche nel trattamento delle cicatrici post – chirurgiche, al fine di prevenire l’insorgenza di dolori ad esse correlati e la formazione di aderenze
la donna, nel corso della sua vita, sperimenta stati fisici di continuo cambiamento
con la prima mestruazione (menarca), il corpo femminile si avvia verso un’alternanza di fasi fisiche (ed emotive): il corpo si modifica, compaiono sensazioni nuove e, se si desidera una gravidanza, avvengono ulteriori trasformazioni
con l’avvento della menopausa, il corpo della donna non finisce mai di cambiare
l’osteopatia può accompagnare questo perpetuo mutamento rendendo ogni passaggio più semplice e prevenendo o contrastando l’insorgenza di alcuni dolori
inoltre, quando presente una gravidanza, l’osteopatia aiuta a preparare il corpo al momento del parto attraverso mobilizzazioni del bacino, apertura delle anche, rilascio del diaframma e consigli utili alla distensione del pavimento pelvico
con l’avanzare dell’età si va incontro ad una serie di patologie e problemi fisici che possono condizionare la qualità di vita
l'osteopatia può essere un aiuto molto prezioso per questa fase della vita
il trattamento osteopatico allevia notevolmente la sintomatologia ristabilendo la mobilità e la funzionalità del corpo aiutando il paziente a ritrovare il benessere e una vita più serena
l’osteopatia nasce come una terapia preventiva ed è per questo che trova la sua massima espressione nel trattamento di neonati e bambini poiché è in grado di agire precocemente, con un tocco dolce e indolore, su alcune problematiche che, se non trattate, possono predisporre all’insorgenza di dolori o fastidi durante le fasi di crescita
in contemporanea, l’osteopatia, agisce facilitando lo sviluppo delle cerebropotenzialità e accompagna il neonato in tutte le sue tappe motorie favorendo uno sviluppo fisiologico
l’osteopatia sostiene la salute dei bambini con disturbi di pertinenza neuropsichiatrica infantile, con quadri sindromici o con disabilità intellettive poichè mira allo sviluppo del suo potenziale, facendolo esprimere al meglio, in ogni condizione e stimola i meccanismi fisiologici di autoregolazione, volti a mitigare disagi o situazioni di difficoltà
inoltre il trattamento osteopatico porta ad un rilassamento che permette di abbassare la soglia di iper-attivazione del sistema corpo
l’adolescenza rappresenta un periodo di trasformazione del corpo molto complesso sia da un punto di vista fisico che emotivo
è un momento importante a cui prestare attenzione perché può facilitare l’insorgenza di fastidi o disagi che è bene non trascurare
compila il form per maggiori informazioni