si riceve solo su appuntamento
Camilla Gatti Osteopata
MSc Ost DO - membro ROI
PT IVA: 01815100332
©
ATTIVITA' DI VOLONTARIATO
OSTEOPATI AL SOSTEGNO DELLA SALUTE DI BAMBINI CON BISOGNI SPECIALI
Kairospecial è un progetto di sostegno gratuito con osteopati al servizio di giovani pazienti con disabilità.
Il gruppo di Osteopati che hanno deciso di dedicarsi a questo percorso è formato da professionisti specializzati in ambito pediatrico, formati presso SIOP, la Scuola Italiana di Osteopatia Pediatrica
TRATTAMENTI OSTEOPATICI GRATUITI
ALTAMENTE SPECIALIZZATI
CHI PUO' PARTECIPARE
Possono partecipare ai Kairospecial i bambini da 0 a 18 anni con disturbi neuropsichiatrici e sindromi rare
l'Associazione Kairos attiva corsi di formazione per gli operatori che devono essere altamente qualificati
il primo sabato del mese dedicati a bambini (0-18 anni) con disturbi neuropsichiatrici
PROGETTO KAIROSPECIAL
Kairospecial è un progetto che offre trattamenti osteopatici gratuiti a bambini con disabilità e disturbi neuropsichiatrici, grazie a un gruppo di osteopati specializzati in ambito pediatrico. Ogni primo sabato del mese, le 12 sedi attive tra Italia ed estero aprono le porte per accogliere circa 150 bambini, garantendo un servizio uniforme. L’obiettivo è espandere il progetto per raggiungere più bambini possibile, mantenendo il trattamento gratuito. Kairospecial include anche progetti di ricerca per dimostrare l’efficacia dell’osteopatia, sostenuti da corsi di formazione per operatori e raccolte fondi per coprire i costi gestionali.
PROGETTI NEL MONDO
RICONOSCIMENTO UFFICIALE IN KOSOVO
Il progetto di Osteopatia Pediatrica dell’Associazione Kairos in Kosovo è il primo riconosciuto ufficialmente dal Ministero della Salute del Kosovo. Nasce dall’esperienza all’AOU Meyer di Firenze e coinvolge il Sheikha Fatima Children’s Hospital di Pristina, con l’obiettivo di migliorare la salute dei bambini ricoverati riducendo dolore e tempi di degenza. Le missioni umanitarie prevedono la presenza di osteopati qualificati che offrono trattamenti in vari reparti, con l’espansione futura delle missioni e della cooperazione internazionale per formare operatori locali. È stato recentemente siglato un protocollo di cooperazione internazionale che riconosce ufficialmente l’osteopatia pediatrica in tutto l’ospedale.
PER PARTECIPARE:
Per partecipare contattare via whatsapp il numero della segreteria Kairos : +39 3894831701 o via email a info@kairos-osteopatia.it indicando il progetto Kairospecial, la patologia del proprio bimbo e la sede preferita. Verranno date tutte le informazioni per partecipare in modo completamente gratuito.
Kairospecial ospita varie sedi sparse in Italia e nel mondo.
Di seguito è riportata la sede di Milano dove sono presente